Navigando sul nostro sito accetti la privacy policy. Il sito utilizza i cookie di terze parti per profilare gli utenti.

Il salto con l'asta del Centro Atletica Piombino, seguita dal tecnico Lorenzo Mansani, non delude ai campionati di società cadetti e cadette di Massa. Il favorito della Libertas Livorno Cesare Caschili, con un personale di 2,80, ha dovuto cedere il passo ad Alessio Pagni, oro con il nuovo personale di 2,60, ed Elia Allegrini, anche lui con la stessa misura saltata alla prima ma con un errore in più alla misura precedente. 

Bene anche Sofia Burattelli nel triplo, quinta assoluta e seconda del 2011, con 9,26 saltato alla prima prova lasciando 80cm sull'asse di battuta, quindi con grandi margini di miglioramento. In precedenza aveva corso gli 80m con il personale di 11"38. Il suo tecnico Francesca Quilici si è dichiarata fiduciosa nelle possibilità di questa atleta, che potrebbe a breve raggiungere misure intorno ai 10 metri.

Anna Pesare, specialista del getto del peso, ha gareggiato nel lancio del giavellotto, realizzando il proprio personale con la misura di 22,59. Molto soddisfatto il suo allenatore Roberto Frare, che aveva pronosticato per lei 22 metri.

Nel salto in lungo, personale per Alessio Pagni, per la prima volta sopra i 5 metri. Elia Allegrini, partito fra i favoriti, ha saltato 5,45 al primo salto senza poi riuscire a concludere gli altri due salti. Peccato perché con un personale di 5,85, poteva tranquillamente ambire al podio.

Esordio assoluto per Greta Giorgerini negli 80 con 12"07, e nei 150 con 23"08. Questa giovane atleta classe 2011 fa parte del gruppo di prove multiple sta prendendo confidenza con le competizioni, avendo iniziato questo sport da pochi mesi. 

Petra Scalini, anche lei multiplista, ha esordito nei 300hs, gara molto difficile per una giovane atleta 2011. Partita in sesta corsia, quindi senza alcuna visuale delle avversarie, ha corso troppo prudentemente la prima parte della gara, cosa che ne ha compromesso la prestazione. Sicuramente saprà fare meglio alla prossima occasione.

Bene Diego Bertolini, multiplista ma anche ottimo ostacolista, era impegnato a Massa nei 150 metri. Quarto assoluto con l'ottimo tempo di 18"19, stessa posizione ottenuta nel getto del peso, un po' al di sotto delle aspettative, con 9,20, quando già ha lanciato in allenamento sopra i 10 metri.

Bene Marzia Gigante nel 1000 metri con il nuovo personale di 3'28"65, tempo che soddisfa le attese del suo tecnico Armando Mansani. Nella stessa gara al maschile, Diego Giannini ha corso in 3'04"77, autore di un ottimo passaggio ai 400 ma con un vistoso calo nel secondo giro che gli ha impedito un crono migliore.

Al rientro alle competizioni dopo un lungo stop per problemi fisici, Alice Pallanti ha saltato 1,30 nel salto in alto. Dovrà lavorare molto per tornare alle misure che le competono e la grinta che la contraddistingue l'aiuterà a tornare a misure sopra 1,40 che già valicava lo scorso anno.