Nel corso della manifestazione caccia al minimo corse che si è svolta sabato 27 gennaio a Firenze, sono stati interessanti i risultati degli atleti del Centro Atletica Piombino; in primis il 6"77 di Alessandro Corallini nei 55 metri, che ha riscritto il suo precedente primato di quasi un decimo di secondo. Secondo Fabio Quilici, il suo tecnico, c'è ancora molto da lavorare, ma ricordiamo che ai campionati italiani juniores Alessandro non gareggerà nei 60 metri, ma nei 200, distanza a lui più congeniale.
Buon progresso per Matteo Scatena, saltatore, che ha corso in 7"12, mancando di un soffio l'accesso alla finale riservata alla categoria under 18. Il suo allenatore Lorenzo Mansani ha chiuso in 7"15 dopo aver corso precedentemente i 55 ostacoli in 8"72. Non è soddisfatto (di sé stesso) l'atleta allenatore, che proprio la scorsa settimana aveva ottenuto 9"13 sulla distanza dei 60 con barriere. Ci si aspettava almeno un tempo intorno agli 8"50, ma sicuramente ci riproverà sabato 3 febbraio, quando sarà in programma un'altra gara sulla distanza dei 55 Hs.
Tra gli allievi dei 55 Hs, bene Emanuele Fazzini (8"86), ancora difficoltà per Marcello Vaccari (9"16), che adesso, risolti i problemi fisici che lo hanno afflitto questo inverno, ci lavorerà bene in allenamento su questa disciplina per affrontare i 110 metri ad ostacoli del Decathlon ad aprile.
Tra le file dei cadetti, terzo posto nei 55 Hs per Mario Cutaia. L'eclettico atleta, dopo aver saltato 2.70 di asta, ha corso in 8"69 dimostrando di poter fare presto molto meglio, imparando la tecnica di passaggio e aumentando la frequenza dei passi negli intervalli tra una barriera e l'altra.