Navigando sul nostro sito accetti la privacy policy. Il sito utilizza i cookie di terze parti per profilare gli utenti.

Domenica 18 gennaio si è svolta a Carrara presso l'impianto indoor del Carrarafiere la seconda gara indoor dell'anno. Presenti molti atleti del Centro Atletica Piombino per fare alcuni test nelle gare di velocità e ostacoli in vista dei campionati regionali di prove multiple.

Hanno esordito con buone prestazioni sugli ostacoli Manuel Balestracci, Lorenzo Mussio e Riccardo Bruscantini, il quale ha lanciato anche il peso a 10.37 firmando un buon quinto posto nella classifica generale. Riccardo è un'atleta che da agosto ha iniziato un periodo di ricostruzione ripartendo dalle basi a seguito del passaggio alla nostra società e si sta formando come buon decatleta. Debutterà nelle prove multiple il prossimo fine settimana. Sempre nella gara di corsa con barriere (50 metri, invece dei canonici 60 per motivi di spazio), Mattia Ristori ha conquistato una buona finale, giugendo sesto con il tempo di 7"53, nuovo record personale che rispecchia anche il miglioramento nei 60 metri ostacoli (8"82 la scorsa settimana a Firenze).

Lorenzo Mansani ha eguagliato i primati personali sia nei 50 metri piani (6"52) sia nei 50 metri ad ostacoli (7"74), nel quale era in gara anche il compagno di allenamenti Federico Quinti, secondo posto con 7"51 dietro al fiorentino Riccardo Cincinelli.

Ritorno alle competizioni per Federico Fazzini nelle gare di 50 metri piani e getto del peso.

Le più grandi soddisfazioni di questa trasferta se le sono portate a casa le due allieve Giada Regoli e Alice Sainati. Vittoria e titolo toscano U18 nel getto del peso all'ultimo dei sei lanci disponibili per Alice Sainati (10.65, non lontana dal PB di 10.80) dando prova di grande carattere. Dopo una serie non incoraggiante, una bordata definitiva per superare l'avversaria dell'Atletica Empoli che aveva messo a referto un bel 10.50. Giada Regoli sta tornando in forma dopo un inverno ferma ai box per infortunio. Ha siglato il primato personale nei 50 metri con 6"96 conquistando la medaglia d'argento ai campionati toscani.

Nel fratttempo Nicola Serra, accompagnato dal tecnico Umberto Mezzaluna, ottiene il secondo minimo per gli italiani di Ancona del prossimo 1-2 febbraio: 22.16 sui 200 metri!